
giovedì 8 dicembre 2022
sabato 5 novembre 2022
sabato 15 ottobre 2022
Zugna!
Ritorniamo sullo Zugna, scegliamo la versione con salita dall'ossario di Rovereto dalla strada degli artiglieri passando dal "fungo" di Albaredo e quindi la strada principale fino al rif. Zugna e qui un piatto di pasta non ce lo toglie nessuno!! Quando ripartiamo, pancia piena e vino rosso, facciamo un po' fatica a salire in sella ma fortunatamente dopo aver preso il sentiero 115 fila tutto liscio e il divertimento è assicurato. Abbandonato il sentiero proseguiamo su comoda forestale, anche se in salita ma immersi in un coloratissimo bosco autunnale, fino a m.ga Tof dove riprendiamo a divertirci su piccanti discese fino alla macchina.
sabato 8 ottobre 2022
M. Denervo
Siamo tornati!! Grande girone oggi per un super giro, siamo risaliti, dopo tanti anni, sul monte Denervo per scendere dal 232A verso Briano, sentiero bello tosto che arriva sull'asfalto, lo abbiamo seguito fino al rif. degli Alpini per poi riprendere il classico 31 fino a Sasso e poi un' altro fino a Gargnano per poi andare sul lungolago per goderci il lago e... una fresca birra!
sabato 20 agosto 2022
Campiglio
sabato 30 luglio 2022
La Calva
sabato 23 luglio 2022
Dal Gaver al p.sso del Termine
Oggi va in scena un giro un po' anomalo per certi bikers e super gratificante per altri, trattasi di "ciclo alpinismo", non è per tutti ma siccome la nostra guida Ale è un guru in questa disciplina abbiamo voluto anche noi cimentarci in questa avventura!! Partiti dal Gaver siamo saliti al lago della Vacca ( 2300 m) e dopo una breve pausa, con bici a spinta e molto in spalla, arriviamo ai 2600 m del p.sso Blumone!! Enorme soddisfazione, posto incantevole ma non è la nostra meta o meglio, non abbiamo finito di spallare... il nostro caro Ale ci spiega che ora dovremo affrontare SOLO un traverso di circa mezz'ora prima di arrivare al p.sso del Termine dove inizierà la nostra super discesa che ci riporterà al punto di partenza. Partiamo così belli carichi su sentiero che a volte spariva, nascosto da enormi massi che noi superavamo con bici rigorosamente in spalla senza perdere l'equilibrio.... incrociamo parecchi escursionisti che ci salutano e si congratulano con noi, alcuni con sguardi allibiti e compassionevoli altri di ammirazione e stupore, secondo noi stanno esagerando, il nostro Ale dice che abbiamo solo una "ventina" di minuti di minuti prima di arrivare alla discesa... Ogni tanto ci fermiamo a riposare e godere dell'incredibile panorama che ci circonda riuscendo perfino a dimenticare le fatiche accumulate. Dopo diverse "ventina" di minuti arriviamo al fatidico p.sso e guardando alle nostre spalle quanto appena fatto comprendiamo gli sguardi increduli incontrati precedentemente e ne siamo ancora più orgogliosi e soddisfatti! Ora inizia il divertimento, una lunga discesa, mai banale, in una valle bellissima che ti obbliga a fermarti e rimanere a bocca aperta difronte al continuo variare della natura con vedute strabilianti degni dei migliori documentari televisivi! A fine giro ci siamo regalati uno squisito piatto di pasta commentando solo le diverse sensazioni di piacere e non delle difficoltà e fatiche patite...... Quelle ce le siamo ricordate nell'alzarci dal tavolo per tornare a casa!!!!
sabato 25 giugno 2022
Da Casto ai piani di Lo'
![]() |
Dopo una pausa per riprendermi da un infortunio alla spalla, non del tutto guarita, rieccomi a raccontare un nuovo giro disegnato dal mitico Ale, alias Biciclitu', che oggi ci accompagnerà e naturalmente ci farà da guida. Partiamo da Casto e saliamo su asfalto fino a Bione e da qui raggiungiamo i prati di Lo', dopo una breve pausa riprendiamo a salire fino all'eremo di San Vigilio e dopo una breve discesa conquistiamo anche la cima Dos Pelat. Ora, dopo la doverosa vestizione, inizia la lunga discesa bella variegato in fino giù al famoso parco delle fucine di Casto per l'ultima pausa ristoro con il classico panino e birra! Bellissimo giro non lungo, 20 km con 1000 m+, ma abbastanza impegnativo sia per le ripide salite che per la prima parte di discesa.
sabato 21 maggio 2022
Da Mezzolombardo alla Paganella + Fausior
martedì 12 aprile 2022
8-9-10 Aprile in Liguria
Weekend lungo in Liguria per provare nuovi e vecchi trails, con campo base a Sestri abbiamo pedalato in loco i classici Mimose, Sant Anna, Uturriu e Manierta in un giorno per poi spostarci nei successivi giorni nella vicina Deiva marina a noi sconosciuta ma che ci ha regalato delle fantastiche discese. Che dire...gruppo divertente in luoghi divertenti... successo assicurato!!!
domenica 20 marzo 2022
sabato 12 marzo 2022
Naranch
Un altro classico dell'alto Garda per oggi, partiti dal parcheggio delle Busatte siamo saliti per la val di Gresta passando da Loppio fino a Ronzo-Chienis, qui siamo entrati nei boschi sotto lo Stivo passando per le località Fratte e Gombino fino ad arrivare alla chiesetta di S.Antonio per una pausa panino e poi giù a p.sso Santa Barbara per poi risalire sul M. Creino per affrontare il bellissimo DH Naranch fino a Nago. E siccome "l'appetito vien mangiando" il nostro Gianlu ha estratto dal cilindro un'altra discesina niente male: salendo verso il Baldo siamo andati ad intercettare la parte finale del 601 ! tanta roba e immensa goduria arrivando giusti giusti al nostro parcheggio.
sabato 5 marzo 2022
M. Biaina
Si pensava ad una gita tranquilla e invece ...è stata un'avventura ! Non avevamo previsto che la seconda parte di salita, quella più ostica, era completamente a Nord, ovvero interamente coperta di neve e ghiaccio! Potete immaginare come è stato semplice spingere la bici e per lunghi tratti anche a spalla rischiando di scivolare ma per fortuna è andato tutto bene e siamo arrivati sulla cima stanchi ma integri! Dopo esserci ripresi per bene ci siamo preparati alla lunga e bellissima discesa che ci ha ripagato delle fatiche precedenti. Alla fine possiamo dire che è stata una piacevole AVVENTURA !!
sabato 26 febbraio 2022
Terlago tour